PIENA COME UN UOVO

News Info, prenotazioni e biglietti

sala Picasso

Durata spettacolo:
60 minuti

Biglietti disponibili online:
intero € 15, ridotto € 12, under 18 € 6

Biglietti disponibili con prenotazione:
allievi Binario 7 € 10

Utilizza il tuo abbonamento

Contattaci:
039 2027002
[email protected]

News Lo spettacolo

Mentre la commedia vola veloce e furiosa, lo spettacolo sonda in modo toccante le lotte con l'immagine del corpo.

Una bulimica, una mangiatrice compulsiva, una ragazza sovrappeso sicura di sé e una ragazza cronicamente magra. Quattro corpi, quattro storie di donne riunite con arguzia distintiva e intuizione irriverente, per dipingere un ritratto aspramente spiritoso e in definitiva toccante della follia a cui ci costringe questo mondo.

Priorità per la nostra compagnia è sempre stata quella di interrogare il nostro tempo e le sue fragilità per cercare di trovare, in un dialogo con il pubblico, forse qualche risposta per la sopravvivenza dell' "essere umano". Abbiamo visto come i nostri corpi siano i più pubblicizzati, "socializzati", affamati campi di battaglia. E come tali, oggi, finalmente, li rivendichiamo.

Abbiamo scelto di parlare di cibo e del rapporto con esso, un rapporto di amore/odio, instabile, a volte tossico. Ma un rapporto che può essere cambiato, riscoperto, salvato. Anoressia, bulimia e binge eating saranno le tematiche affrontate in maniera ironica e dissacrante nello spettacolo, un testo della drammaturga statunitense Lisa Lampanelli e tradotto da Monica Capuani che porteremo per la prima volta in Italia.

Lo scopo è quello di esorcizzare e trasformare attraverso l'ironia e qualche risata (non per forza amara, ben venga il dolce!) il nostro rapporto col cibo e con questi corpi che vogliamo tornino ad appartenerci.

Locandina

PIENA COME UN UOVO


di
Lisa Lampanelli

traduzione
Monica Capuani

regia
Luigi Aquilino
Eugenio Fea Bosia

con
Denise Brambillasca
Gaia Carmagnani
Ilaria Longo
Valentina Sichetti

disegno luci
Mandredi Michelazzi

con il sostegno di
Fondazione della comunità Monza e Brianza Onlus
Teatro Binario7

progetto scuole in collaborazione con
Jonas Monza e Brianza Onlus
presso il liceo Statale Carlo Porta di Monza

si ringrazia
Alice Parisi

locandina
Michele Basile

produzione
Compagnia Caterpillar

Shopping cart Scegli il tuo posto

Vai al carrello -

Questa è la pianta con i posti disponibili nel giorno che hai scelto, usa i tasti + e - per modificarne le dimensioni, clicca e trascina per spostarti, fai click sui posti che hai scelto e completa l'acquisto effettuando il pagamento, riceverai i biglietti direttamente nella tua casella email.

Posto libero
Posto non disponibile
Posto riservato da te
palcoscenico
Loading