Recita non in vendita online
Una generazione perduta, ribelle e inquieta, che ha dato frutti straordinari nell’arte e nella letteratura. Un viaggio nell’Inghilterra tra gli anni Novanta e gli inizi dei 2000.
Pittura e letteratura: due modi espressivi che spesso si sono incontrati, in una vicendevole seduzione e contaminazione. Il tema letterario ha sempre affascinato gli artisti, ma talvolta anche l’influenza delle arti visive è stata determinante per la creatività degli scrittori.
Prosegue il format, proposto da Simona Bartolena e Alessandro Pazzi, che accosta la lettura di brani tratti da opere di celebri letterati a percorsi iconografici storico-artistici a essi ispirati o che, al contrario, ne hanno costituito una fonte di ispirazione. In una conduzione a due voci, alternando i punti di vista, le serate – pensate per un pubblico sia di neofiti, che di appassionati e di addetti ai lavori – propongono un modo nuovo, interessante e, soprattutto, molto piacevole, di indagare la storia dell’arte e della letteratura di tutti i tempi.
a cura di
Simona Bartolena, storica dell'arte
Alessandro Pazzi, attoresala Picasso
a cura di Simona Bartolena e Alessandro Pazzi
INGRESSO GRATUITO
Questa è la pianta con i posti disponibili nel giorno che hai scelto, usa i tasti + e - per modificarne le dimensioni, clicca e trascina per spostarti, fai click sui posti che hai scelto e completa l'acquisto effettuando il pagamento, riceverai i biglietti direttamente nella tua casella email.