INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA "LE NOBEL PER LA SCIENZA"

News Info, prenotazioni e biglietti

ven 6 mar 2026 18:30

Recita non in vendita online

Sala Fellini

Ingresso libero

La mostra termina il 15 marzo 2026

News Lo spettacolo

Se si dà uno sguarda all'elenco dei premi Nobel che dal 1901 vengono assegnati nei vari campi del sapere, sembra che questo prestigioso premio sia stato un fatto riservato per lo più agli uomini. Per comprenderne realmente la portata, si pensi che solo il 4% del totale dei premi è giunto alle donne.
Nonostante la vocazione al sapere sia una condizione universale, quindi, il divario tra generi in questi anni non ha riguardato soltanto il lavoro o la condizione sociale, ma anche la cultura e la conoscenza, senza risparmiare l'ambito premio.

Il numero di donne che ha ricevuto il Nobel, inoltre, scende se si considerano le discipline scientifiche. Donna Strickland, Nobel per la Fisica nel 2018, ha interrotto una serie esclusivamente maschile che durava da cinquantaquattro anni.

ArcoDonna, attraverso la Mostra, intende far conoscere le tante donne eccezionali che hanno superato le barriere degli stereotipi e dei pregiudizi, affermandosi in campo scientifico. L’obiettivo condiviso è quello di incoraggiare le giovani ad alimentare le loro ambizioni e a credere nelle proprie capacità.

Locandina

INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA "LE NOBEL PER LA SCIENZA"


mostra realizzata da
Associazione Toponomastica femminile

a cura di
ArcoDonna aps

appuntamento di
INVISIBILI - Storie di donne che hanno sfidato pregiudizi millenari

Shopping cart Scegli il tuo posto

Vai al carrello -

Questa è la pianta con i posti disponibili nel giorno che hai scelto, usa i tasti + e - per modificarne le dimensioni, clicca e trascina per spostarti, fai click sui posti che hai scelto e completa l'acquisto effettuando il pagamento, riceverai i biglietti direttamente nella tua casella email.

Posto libero
Posto non disponibile
Posto riservato da te
palcoscenico
Loading