sala Chaplin
Durata spettacolo:
90 minuti
Biglietti disponibili online:
intero € 20, ridotto € 15, under 18 € 6
Biglietti disponibili con prenotazione:
possessori di CartaEffe € 17, allievi Binario 7 € 10
Contattaci:
039 2027002
[email protected]
Uno spettacolo che esplora, con toni comici e a volte grotteschi, il tragico rapporto fra l'uomo e le intelligenze artificiali.
Ambientato in un futuro non molto lontano, dove la colonizzazione di Marte è diventata un’enorme speculazione edilizia, lo spettacolo racconta di Fred, frustrato agente immobiliare impegnato a rimettere ordine nella propria vita. In perenne stato di burnout, Fred vive e lavora incessantemente, rinchiuso in un appartamento di una grande città, insieme alle sue Intelligenze Artificiali (A.I.) dall’aspetto umanoide. Sonny è una sofisticata A.I. specializzata nell’assistenza agli esseri umani, che lo affianca sia nel lavoro che nella cura della salute, anche contro la sua volontà. Elettra, la domotica di casa, è sempre pronta a eseguire tutti i desideri di Fred, senza battere ciglio.
Tra i suoi oggetti più preziosi c’è Mammut, un dispositivo avanzato che simula il carattere e rielabora i ricordi del suo migliore amico, la cui morte è stata la causa di un tracollo emotivo.
Oltre alle pressioni lavorative, la vita di Fred è disturbata dalle continue incursioni del cognato Gonzalo, un geniale scienziato che sogna di vincere il Nobel costruendo un’intelligenza artificiale dotata di coscienza, così da poter riconquistare l’amore e le attenzioni della moglie Iris.
L’equilibrio quotidiano di Fred viene messo in crisi quando Sonny comincia a sviluppare una passione insolita per la comicità e a manifestare segni di una propria volontà.
Grazie al potere della risata, Mammut indaga in modo leggero - ma non superficiale - la ricerca della propria identità in un mondo sempre più automatizzato e alienante.
drammaturgia
Rodolfo Ciulla
regia collettiva
Fartagnan Teatro
con
Federico Antonello
Luigi Aquilino
Maria Canal
Giacomo Vigentini
scenografie
Enzo Mologni
costumi
Mirella Salvischiani
musiche originali
Massimiliano Setti
disegno luci
Stefano Colonna
foto di scena
Simone Infantino
locandina
Mattia Sanse
realizzazione scenografia
Labatà - Milano
con la supervisione artistica e organizzativa di
Carrozzeria Orfeo
Spettacolo vincitore del bando GIVING BACK 2024 di Carrozzeria Orfeo
Spettacolo Vincitore del bando THEATRICAL MASS 2024 di Campo Teatrale
Questa è la pianta con i posti disponibili nel giorno che hai scelto, usa i tasti + e - per modificarne le dimensioni, clicca e trascina per spostarti, fai click sui posti che hai scelto e completa l'acquisto effettuando il pagamento, riceverai i biglietti direttamente nella tua casella email.