PECCATO CHE SIA FEMMINA

News Info, prenotazioni e biglietti

sala Picasso

Durata spettacolo:
60 minuti

Biglietti disponibili online:
intero € 15, ridotto € 12, under 18 € 6

Biglietti disponibili con prenotazione:
allievi Binario 7 € 10

Utilizza il tuo abbonamento

Contattaci:
039 2027002
[email protected]

News Lo spettacolo

Poi mia moglie mi dice: ‘sono incinta, è una bambina’. E lì il colpo di genio: un bel monologo sulle femmine! Discriminate da sempre, incasinate oggi più che mai. O per meglio dire: un monologo su come un maschio etero radical chic colto e di sinistra vede le femmine.

Vediamo un attore (L.S.) nel suo camerino. L.S. si sta preparando per le prove de La bisbetica domata di Shakespeare. Come accadeva nel teatro elisabettiano, in questa produzione i ruoli femminili verranno interpretati da attori maschi e L.S. interpreterà il ruolo di Caterina, la Bisbetica del titolo. La regista di questo spettacolo, la celebre e misteriosa Gisèle Pelicot, ha deciso però di gestire le prove in maniera non tradizionale: dentro al camerino, insieme all’attore, c’è anche il pubblico pagante. Niente privacy. L.S. si trucca, si veste, ripassa la parte, parla al telefono con un amico. Una voce femminile da un altoparlante indica a L. S. tutto quello che deve fare. Le regole imposte dalla regista vietano a L.S. di parlare con il pubblico. La voce di donna continua ad impartire ordini all’attore. L.S. si troverà sempre più nudo e inerme di fronte agli occhi estranei e curiosi degli spettatori.

C’è un problema tra donne e uomini. È un po’ di tempo che c’è. Un tempo che si può calcolare in millenni. C’è violenza di vario genere, prevaricazione, discriminazione. E c’è una gran confusione su quel che è giusto o sbagliato, su quel che si può dire e quel che non si può dire. Su quello che gli uomini pensano, credono, sentono riguardo alle donne. Questa storia non viene raccontata dal punto di vista femminile (un maschio non dovrebbe mai farlo), né dal punto di vista del maschio violento (non sono io, non mi somiglia). Questa storia viene raccontata dal punto di vista di un uomo etero, perbene, femminista e di sinistra. Un uomo che nonostante tutte le sue qualità è parte del problema.
Perché in certe faccende non ci sono sfumature: o sei una potenziale vittima o sei parte del problema. Come ci diceva De André: per quanto noi ci crediamo assolti, siamo tutti coinvolti.

Locandina

PECCATO CHE SIA FEMMINA


di e con
Luca Spadaro

voce registrata
Vanessa Korn

produzione
Teatro d'Emergenza

Shopping cart Scegli il tuo posto

Vai al carrello -

Questa è la pianta con i posti disponibili nel giorno che hai scelto, usa i tasti + e - per modificarne le dimensioni, clicca e trascina per spostarti, fai click sui posti che hai scelto e completa l'acquisto effettuando il pagamento, riceverai i biglietti direttamente nella tua casella email.

Posto libero
Posto non disponibile
Posto riservato da te
palcoscenico
Loading